Descrizione
Il progetto mira a promuovere le competenze ambientali dei giovani, sensibilizzando sulle tematiche della sostenibilità e delle azioni ecologiche, in linea con gli Obiettivi Giovanili Europei.
Altri obiettivi sono:
🤝 Creare amicizie tra Paesi e rafforzare la comprensione internazionale
🗣️ Migliorare le competenze linguistiche.
Metodologia
Lo scambio giovanile si baserà sull'educazione non formale, con attività interattive come:
🎲 Giochi e simulazioni
🌍 Esperienze di gruppo
💡 Momenti di riflessione e condivisione
Il gruppo sarà guidato da cinque facilitatori, che accompagneranno i partecipanti in un percorso di apprendimento, partecipazione attiva e scambio interculturale.
Date 22 – 30 giugno 2025
Luogo 📍 Manerba del Garda
Il gruppo, composto da 25 partecipanti, sarà ospitato presso l’Ostello Antica Pieve. L'alloggio prevede camere separate per maschi e femmine.
🔗 Per maggiori informazioni sulla struttura: https://www.ostelloanticapieve.it/
⚠️ Cosa portare:
● Asciugamani per la toilette e per la spiaggia
● Prodotti per l’igiene personale
Pasti 🍽️ 3 pasti al giorno + 2 coffee break- 🥪 Pranzo al sacco durante la visita culturale
Chi può partecipare? 👥 6 partecipanti italiani tra i 13 e i 17 anni
Paesi partecipanti Il progetto coinvolgerà gruppi da diversi Paesi europei.
📢 Lingua dello scambio: Inglese (non sono richieste competenze avanzate)
Come candidarsi
📝 Termine per candidarsi: 15 Aprile 2025
🔗 Modulo di candidatura: https://forms.gle/sibz8piv9pkdeYtC9
I candidati selezionati verranno successivamente convocati per formalizzare la partecipazione.
✨ Partecipazione gratuita per i residenti di Ghedi ✨
🔹 PChi sarà selezionato, per riservare il posto, è richiesto un deposito di 50€, che funge anche da cauzione. L’importo verrà restituito al termine dello scambio, salvo eventuali danni alla struttura ospitante.
Spese coperte dal Programma Erasmus+
✅ Vitto e alloggio
✅ Attività durante lo scambio, compresi gli spostamenti locali
❌ Assicurazione sanitaria a carico dei partecipanti
Criteri di selezione
I 6 partecipanti saranno selezionati in base a:
📌 Ordine di arrivo delle iscrizioni
📌 Motivazione espressa nella candidatura
📌 Bilanciamento di genere del gruppo italiano
🔹 Priorità ai residenti di Ghedi
Per maggiori informazioni
📩 Scrivere a: info.associazionearcus@gmail.com
🔹 Oggetto dell’email: Titolo del progetto a cui siete interessati
🔗 Vuoi restare aggiornato su altre opportunità Erasmus+?
Iscriviti alla banca dati di Spazio Europa del Comune di Ghedi per ricevere aggiornamenti!
👉 https://forms.gle/yjk424xQnfwtw93c6
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025, 16:37